
Alla chiesa della SS. Immacolata inizia il Pianofestival Spring. Si apre martedì 10 giugno 2025
Martedì 10 giugno ore 20,00 inizia il Pianofestival Spring alla Chiesa della SS. Immacolata, in via San Nicola ad Aversa. Dopo il successo dello scorso anno, ritorna il festival dedicato allo strumento principe della musica: il Pianoforte. Sei pianisti si alterneranno in sei giornate per sei indimenticabili concerti nella bella cornice artistica della chiesa messa a disposizione dall’Arciconfraternita di Maria SS. Immacolata. Il tutto ad ingresso libero.

La Real Normanna centra la finalissima. Contro il Modica due partite batticuore per la serie D!
Ed il grande giorno è arrivato. La Real Normanna conquista l’accesso alla finale nazionale del campionato di Eccellenza. Il sogno della serie D è a portata di mano. Ci sono ancora due partite tra la Real Normanna e la serie D. Contro il Modica si deciderà il destino di una stagione fantastica, la stagione che ha riportato il grande calcio ad Aversa, ma anche il grande tifo dei supporter granata.

Un minuto di silenzio in Consiglio comunale per Martina Carbonaro. Gli interventi di Lama e Nicolò
Anche il Consiglio comunale di Aversa ha voluto ricordare Martina Carbonaro, la 14enne di Afragola uccisa dall’ex fidanzato. E l’ha fatto con un minuto di silenzio, nella seduta di venerdì 30 maggio 2025, chiesto dalla maggioranza e dall’opposizione. Ad intervenire è stata, prima, la consigliere di minoranza Imma Lama e, poi, la consigliera di maggioranza Federica Nicolò.

Salta il Consiglio comunale e “La Politica Che Serve” attacca Matacena: “Si dimetta!” Ma la decisione è stata presa dal Sindaco
Salta il Consiglio comunale in prima convocazione, previsto per oggi alle ore 15,00, e “La Politica Che Serve” va all’attacco del primo cittadino di Aversa, Francesco Matacena. “Aversa è ferma – detta il comunicato stampa.Il sindaco è ostaggio della sua maggioranza…”.

Addio allo storico Luciano Orabona. I funerali oggi alle 16,30 presso la chiesa di Santo Spirito in via Roma
Si è spento lo storico Luciano Orabona. La città di Aversa, sua patria adottiva, e Lusciano, sua città natale, piangono un grande studioso di storia patria, uomo di profonda fede e carità che ha donato alla Chiesa tutta la sua esistenza sia attraverso l’impegno diretto nell’associazionismo cattolico sia attraverso i suoi preziosi studi. Confortato dai quattro figli, Luciano Orabona si è spento serenamente nella sua casa di Aversa, strappato alla vita terrena dalle nefaste conseguenze di un incidente domestico. Aversa perde uno dei suoi cittadini più illustri.

Domani 22 maggio l’Amministrazione comunale di Aversa consegna la Cittadinanza Onoraria al generale Mariano Angioni, “Vittima della criminalità organizzata”
Si terrà nell’aula consiliare intitolata a De Lieto la cerimonia di consegna della Cittadinanza Onoraria conferita dall’Amministrazione comunale di Aversa al Generale di Divisione dei Carabinieri, Mariano Angioni. Tutto pronto per domani, giovedì 22 maggio 2025, con inizio alle ore 12,00. La cittadinanza onoraria, deliberata dal Consiglio comunale nella seduta del 30 dicembre 2024, va al Generale Angioni, che dal 1987 al 1992 è stato al comando della Compagnia Carabinieri di Aversa.

Pittura creativa: un’espressione di fantasia
Il 17 maggio 2025 si è tenuta, presso la chiesa San Michele Arcangelo di Aversa, una mostra che ha visto esposti i dipinti di vari bambini e ragazzi fatti durante il “corso di pittura” iniziato lo scorso 28 febbraio e conclusosi una settimana fa. Il progetta ha voluto rendere l’arte accessibile a tutti, senza alcun tipo di limite e alcuna barriera, per favorire la crescita personale ed economica.

I Sindaci di Aversa e Forio domani al “Bisceglia” per un messaggio di sana sportività
Domani allo stadio “Bisceglia” deve essere una grande giornata di sport e di fair play. E’ questo il senso della presenza, alla finale dei play off di Eccellenza tra Real Normanna e Real Forio, dei due rispettivi primi cittadini, Francesco Matacena e Stanislao Verde.

Il Museo Campano di Capua ospita la presentazione del volume “La nascita di Aversa, Mille anni fa”, venerdì 16 maggio
Venerdì 16 maggio, alle ore 16.30, presso la Sala Liani del Museo Campano di
Capua, verrà presentato il volume “La nascita di Aversa, Mille anni fa”, che
raccoglie gli Atti della Giornata di Studi organizzata nel maggio del 2022
dall’Associazione Aversaturismo.
L’Evento si avvale dei patrocini morali della Provincia di Caserta, del Museo
Campano di Capua e del Touring Club Italiano (Club di Territorio “Terra di
Lavoro”).

Il Museo Militare ospita la Medaglia d’Oro Paglia
Il prossimo 16 maggio il Civico Museo di Storia Militare di Aversa organizzerà un convegno presso il complesso di San Francesco per discutere dei dieci anni di attività, insieme ai protagonisti di questa iniziativa e con un ospite d’eccezione, il tenente colonnello Gianfranco Paglia, decorato con la Medaglia d’Oro al Valor Militare per la partecipazione alle operazioni in Somalia e attualmente consigliere del ministro della Difesa.