Dopo lo splendido concerto di apertura, torna il Pianofestival Spring ad Aversa. Lunedì 16 giugno ore 20,00 presso la chiesa della SS. Immacolata a via San Nicola, arriva Francesco Attesti, pianista di Cortona in Toscana.
Diplomatosi con il massimo dei voti al conservatorio di Firenze, si è specializzato con Sergio Perticaroli presso il Mozarteum di Salisburgo. Dopo l’affermazione in diversi concorsi pianistici internazionali nel 2008 ha eseguito in prima europea con la Czech Chamber Philharmonic Orchestra di Praga il concerto per pianoforte e orchestra “Chiavi in mano” del compositore Premio Pulitzer Yehudi Wyner. Svolge una intensa attività concertistica in tutto il globo, sempre molto apprezzata e riconosciuta, tanto che nel 2012 ha ricevuto il premio “Artist changes lives” dalla città di Edinburg in Texas (USA), mentre la città di Diamante, in Argentina, gli ha conferito la cittadinanza onoraria.Nel 2013 e nel 2015 le città di McAllen, nel Texas, e Hornell, nello Stato di New York, gli hanno consegnato le “Chiavi della città” per le sue doti artistiche e umane.
“Dopo il primo concerto – dichiara Giuseppe Lettieri – del giovane pianista lucano Raffaele D’Angelo, molto apprezzato dal pubblico, questa volta arriva ad Aversa, un maestro già affermato da alcuni anni a livello internazionali, la cui bravura è stata riconosciuta anche oltre oceano, con prestigiosi riconoscimenti. Attesti è sicuramente un pianista dal grande estro, sia tecnico che interpretativo. Il programma che presenterà nella città normanna, parte da una sua lettura personale di Bach con l’Aria della Suite Orchestrale n. 3, per arrivare a due Improvvisi di Schubert molto belli e popolari. Poi ci sarà il romanticismo di Chopin, ed ancora il virtuosismo di Liszt, fino a chiudere con Astor Piazzola. Insomma si parte da Bach per approdare al padre del tango argentino. Un programma che sicuramente affascinerà i presenti. Ringrazio sempre per questa iniziativa sponsorizzata dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Regione Campania, l’amico e direttore d’orchestra Antonino Cascio, ed il priore dell’Arciconfraternita della SS. Immacolata Guglielmo Moschetti con tutti i confratelli per l’ospitalità”.
Ricordando che l’ingresso è libero, si rinnova l’appuntamento di questa seconda edizione aversana del Pianofestival Spring che iniziata il giorno 10 c.m. si concluderà il 30 giugno 2025.
Nella foto: Francesco Attesti