Giovedì 27 marzo inizia il triduo e la processione della Madonna Addolorata nella Chiesa di San Giovanni Battista. Il triduo inizierà con l’esposizione del SS. Sacramento. Finirà poi domenica 30 marzo con la processione per le strade della città di Aversa.
La processione si terrà domenica 30 marzo e il percorso partirà dalla Chiesa parrocchiale, per poi procedere verso: Piazza Savignano, Via Cupa Scoppa, Via Tasso, Via Alighieri, Via Salerno, Via Napoli, Via Sorrento, Via XXV Aprile, Via Cassino, Via Cuma, Via Pelliccia, Via Torretta, Via Garofano, Via Carducci, Via Monti, Via Bixio, Via Di Jasi, Via Roma, Via Cavour, Via Cadorna, Via Lamarmora, Via Piave, Via Tribunali, giro di Piazza Vittorio Emanuele III, Via Isonzo, Piazza Savignano, Parrocchia.
La statua della Mater Dolorosa di Savignano è portata, durante la processione, dalle donne del quartiere, con il sottofondo dell’inno musicale composto da Domenico Parmeggiano, aversano. L’inno è accompagnato dal coro dei bambini, le cosiddette “voci bianche” che cantano “A questo fiero tronco…”.
PROGRAMMA:
Giovedì 27 marzo:
ore 17.30 esposizione del SS Sacramento,
ore 18.30 S. Messa
ore 19.00 Adorazione Eucaristica comunitaria (ultimo giovedì di Giubileo)
Venerdì 28 marzo:
Sante messe ore 7:30 – 9:00,
ore 17:00 Via Crucis,
ore 18:30 S. Messa
Sabato 29 marzo:
ore 18:00 Rosario,
ore 18:30 S. Messa
Nelle foto: Madonna Addolorata