Aversa (Caserta) – Nella mattinata del 18 marzo, i membri del Comitato per l’Utilizzazione Pubblica del Centro Culturale “Vincenzo Caianiello” hanno avuto un incontro significativo con il sindaco di Aversa, Francesco Matacena. La riunione si è svolta presso la sede comunale e ha rappresentato un momento cruciale per discutere le potenzialità e il futuro dell’Auditorium “Caianiello”, ospitato nell’ex Macello di via Lennie Tristano, e il suo ruolo come spazio dedicato alla cultura.
Il primo cittadino ha mostrato grande disponibilità nei confronti delle richieste avanzate dal comitato. Ha ribadito l’intenzione dell’amministrazione comunale di mantenere la destinazione d’uso del centro esclusivamente legata ad attività culturali, in linea con il progetto originario e con quanto espresso nel documento programmatico presentato dai rappresentanti del comitato durante l’incontro. Questo approccio collaborativo ha suscitato soddisfazione tra i membri del comitato, che hanno apprezzato l’apertura del sindaco verso una gestione trasparente e partecipata della struttura.
È stato concordato un nuovo incontro per la settimana successiva, durante il quale si procederà a una mappatura dettagliata dei beni pubblici cittadini disponibili per le associazioni locali. Tra questi, ovviamente, figura in prima linea il Centro “Caianiello”. Successivamente, sarà organizzato un sopralluogo per verificare lo stato attuale della struttura e, se necessario, anche di altre sedi di interesse pubblico.
Nel frattempo, il comitato organizzerà nei prossimi giorni una riunione interna per analizzare i risultati dell’incontro con il sindaco, definire le strategie future e pianificare i passaggi operativi da intraprendere. I rappresentanti hanno chiarito che l’obiettivo principale del gruppo rimane la valorizzazione dell’Auditorium “Caianiello” e il suo utilizzo come spazio aperto alla comunità, con l’ambizione di trasformarlo in un punto di riferimento culturale per Aversa e i suoi abitanti.
L’impegno del comitato è rivolto a garantire che la struttura diventi un luogo vivo e dinamico, capace di ospitare eventi, iniziative e attività che arricchiscano il tessuto sociale e culturale della città. Per chiunque desideri ulteriori informazioni o voglia contribuire al progetto, è possibile contattare il comitato all’indirizzo email comitatocaianiello@gmail.com .
L’incontro di oggi rappresenta un importante passo avanti verso la realizzazione di un progetto che mira a restituire alla città uno spazio prezioso, promuovendo la cultura come motore di crescita e coesione sociale.