“Amati” è il nome dell’iniziativa che si svolgerà da oggi fino al 9 marzo, promossa dall’associazione Wake Up Uagliù e YoUnicef, con il patrocinio della Città di Aversa. Il progetto mira a sensibilizzare la comunità di Aversa e dell’Agro aversano sull’importanza del ruolo delle donne nella società, coinvolgendo tutte le Associazioni giovanili del territorio quali Ammuina, Young Caritas e Il Maturando in crisi, Life Radio e Il Coraggio dei Bambini.
L’iniziativa nasce dalla volontà di creare un confronto profondo tra le scuole locali, i giovani e la comunità, affrontando temi di rilevanza sociale e culturale. Come afferma Armando D’Agostino, presidente di Wake Up Uagliù: “Siamo orgogliosi di aver organizzato tre giorni di sensibilizzazione sul tema dell’importanza della donna, un’occasione per riflettere insieme sul suo ruolo centrale, tanto nel passato quanto nel presente. Lo facciamo con passione, coinvolgendo tutti coloro che vivono e crescono in questo territorio”.

La giornata inaugurale vedrà la partecipazione dei giovani e delle scuole superiori locali al flash mob “Bella Cosi”, promosso dalla Regione Campania in Piazza Plebiscito, a Napoli. L’evento, che vedrà anche la partecipazione delle autorità regionali e di numerosi ospiti dal mondo dello spettacolo, sarà un’occasione di forte impatto visivo e simbolico per manifestare solidarietà e sostegno verso le donne e la parità di genere. La manifestazione a Napoli vedrà la partecipazione di studenti del Siani, Fermi, Mattei, Volta, Conti e Andreozzi.
Il pomeriggio di sabato 8 e la mattina di domenica 9, in via Roma all’angolo con Piazza Municipio, sarà dedicato alla distribuzione di mimose e messaggi gentili alla comunità. Questo semplice, ma potente gesto simbolico, vuole sensibilizzare i cittadini sull’importanza della parità di genere e far sentire ogni donna apprezzata e rispettata. Imma Capone, volontaria YoUnicef Italia , ha dichiarato: “Questa iniziativa vuole essere un ponte tra le giovani generazioni e la comunità, perché solo insieme possiamo costruire una società più equa e solidale”.
Con “Amati”, Aversa si prepara a diventare un punto di riferimento per la riflessione sul ruolo delle donne nella società. Un’opportunità di confronto che, sebbene concentrata sui tre giorni di iniziativa, ha l’ambizione di proseguire nel tempo, stimolando un cambiamento positivo. Partendo dal cuore della comunità, questa iniziativa vuole sensibilizzare e favorire un’azione collettiva che promuova una società più giusta e rispettosa delle pari opportunità.
Sul fronte dell’Amministrazione civica normanna, molto attiva è stata nell’organizzazione dell’evento la consigliera comunale Federica Nicolò, la più giovane Consigliera che siede nella civica assise di Aversa. Nicolò, in collaborazione con le scuole sopra indicate e le Associazioni sopra indicate, organizzerà un flash mob l’ 8 marzo ancora in via Roma angolo con via Municipio ad Aversa. “Non potevamo come Amministrazione – ha dichiarato – non dare una mano alla celebrazione della giornata dedicata alle donne così ricca di significati ancora oggi”.
Nelle foto: la consigliera comunale Federica Nicolò e un manifesto dell’iniziativa