Martedì 11 Marzo ore 20.00, presso il teatro Cimarosa di Aversa, si terrà la terza edizione del “Premio Donne per le Donne”. Una iniziativa, nata tre anni fa, del giornalista e promoter culturale Giuseppe Lettieri e sostenuta dalle Associazioni femminili presenti ad Aversa, sia quelle diffuse sul territorio nazionale ed internazionale sia quelle locali. Inner Wheel, Soroptmist International, Centro Italiano Femminile, Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia, Fidapa B.P.W. International, AversaDonna, Gruppi di Volontariato Vincenziano di San Giuseppe Operaio, di Sant’Agostino 1 e Santa Maria di Costantinopoli ed il Lucernaio.

Ogni anno quindi in occasione dell’otto marzo, giornata in cui si celebra la giornata internazionale dei diritti delle donne, le Associazioni si riuniscono per dare testimonianza e premiare alcune eccellenze femminili del territorio, e non solo, che si sono distinte per i loro traguardi raggiunti nel mondo del lavoro, per le loro attività di solidarietà ed altruismo verso il prossimo e la società in genere, per importanti successi nel mondo dello sport, della musica e dell’arte.
Oltre alla consegna formale del premio la serata, patrocinata dal Comune di Aversa e dall’ASL, è caratterizzata ogni anno da uno spettacolo diverso. “Quest’anno – dichiara Giuseppe Lettieri – in occasione del Premio “Donne per le Donne”, porteremo al Cimarosa uno spettacolo straordinario con la magia del “Concerto a Luci di Candela”, prodotto dalla Genevose Managment, con protagonisti Alessandro Crescenzo al piano e la stupenda voce di Roberta Andreozzi. Un format già molto apprezzato a Napoli presso la Galleria Borbonica e la casina vanvitelliana di Bacoli, per la prima volta in teatro ad Aversa. Su chi riceverà il Premio c’è uno stretto e doveroso riserbo, posso dire soltanto che si tratta di una donna che riveste un ruolo molto importante nelle Istituzioni. A concludere lo spettacolo inoltre ci sarà come special guest il musicista Edoardo Amirante, che ci offrirà una performance a sorpresa, che di sicuro il pubblico che lo conosce non si aspetta. Ci tengo inoltre a sottolineare che l’intero ricavato della serata, come deliberato dalle benemerite Associazioni femminili che sostengono l’iniziativa, sarà devoluto allo “Spazio Rosa”, una iniziativa in sinergia con l’Asl e con l’ospedale aversano “Moscati”. Verrà, infatti, allestita una stanza presso il Pronto Soccorso che accoglierà esclusivamente le donne vittime di violenza, al fine di consentire, in momenti così tragici, una maggiore accoglienza e soprattutto una maggiore privacy”.