Il noto gastroenterologo Amedeo Cecere, con una lunga esperienza clinica e una forte vocazione per la divulgazione scientifica, propone nel suo libro “Longevità e Intestino” una guida chiara e accessibile sull’importanza del microbiota intestinale per la salute.
Già il 26 gennaio scorso, sulle pagine di Nero Su Bianco, Cecere aveva anticipato alcuni contenuti dell’opera, soffermandosi sugli studi che ipotizzano un collegamento tra il microbiota e le malattie tumorali nella Terra dei Fuochi.
Nel libro, l’autore, con uno stile coinvolgente e supportato da solide evidenze scientifiche, esplora il mondo microbico che abita l’intestino e il suo impatto sulla salute generale, il metabolismo e il benessere mentale.
Numerose ricerche pubblicate sulle principali riviste scientifiche confermano che la disbiosi intestinale, ossia l’alterazione dell’equilibrio microbico, è legata all’aumento di malattie croniche, in parallelo con i cambiamenti negli stili di vita, nell’alimentazione e nell’inquinamento ambientale che hanno caratterizzato il XX secolo.
Nel 2023, l’aspettativa di vita media in Italia ha raggiunto gli 83 anni, ma il periodo vissuto in buona salute si ferma intorno ai 60. Questo significa che molte persone trascorrono oltre due decenni con patologie croniche, compromettendo la qualità della vita. Il volume approfondisce il rapporto tra microbiota e longevità, sottolineando come una corretta gestione dell’ecosistema intestinale possa contribuire a prolungare la vita in salute, ritardando l’insorgere delle malattie.
L’autore analizza le strategie più efficaci per preservare il microbiota, evidenziando il ruolo chiave della dieta mediterranea, riconosciuta per i suoi benefici, e l’utilizzo mirato di probiotici, prebiotici e postbiotici per ottimizzare la salute intestinale. Il libro offre consigli pratici su come mantenere l’equilibrio del microbiota e prevenire disturbi, adottando un approccio scientifico, ma accessibile a tutti.
Un’opera che unisce rigore e chiarezza, essenziale per chi vuole comprendere il legame tra intestino e benessere e costruire un percorso di prevenzione personalizzato. Investire nella salute del microbiota significa migliorare la qualità della vita senza costi aggiuntivi, ma con enormi benefici.
Il volume è disponibile ad Aversa presso il Mondadori Store in via Diaz 65, l’Edicola Voltiamo Pagina in via Raffaello 25 e online su Unilibro.
di Giuseppe CRISTIANO