Aversa – Un incontro per analizzare i risultati raggiunti nel primo anno di attività e tracciare le prossime tappe per rafforzare la tutela e il supporto alle vittime di usura ed estorsione. È questo l’obiettivo dell’evento organizzato dall’Ambulatorio Antiracket e Antiusura di Terra di Lavoro, che celebrerà il primo anniversario dello sportello di ascolto attivo presso la sede della Caritas Diocesana di Aversa, in vicolo Sant’Agostino 4.
L’incontro si terrà venerdì 7 febbraio alle ore 11 e vedrà la partecipazione di autorità ed esperti del settore. Dopo i saluti istituzionali del prefetto Lucia Volpe, del sindaco di Aversa, Francesco Matacena, e del vescovo Angelo Spinillo, interverranno il presidente dell’Ambulatorio, Maurizio Pollini, il direttore della Caritas Diocesana di Aversa e delegato regionale Caritas Campania, don Carmine Schiavone, l’avvocato Gianluca Giordano e la vicepresidente dell’Ambulatorio nonché responsabile dello sportello di ascolto, Antonella Schiavone. A moderare l’incontro sarà il professor Vincenzo Sagliocco, editorialista della testata “Osservatorio Cittadino”.
Lo slogan dell’Ambulatorio, “Insieme si può! Denunciare conviene”, ribadisce l’importanza della sensibilizzazione e del sostegno alle vittime di racket e usura. Per chiunque necessiti di aiuto o consulenza, resta attivo il numero verde 800.900.767, un punto di riferimento fondamentale per chi intende denunciare o ricevere assistenza.
di Mariano Scuotri