Accolta con favore l’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Aversa di tenere lo “Svuota Cantine” non una ma due volte al mese. Stamattina, 11 gennaio 2025, siamo stati in via D’Acquisto, nei pressi del Palazzetto dello Sport, all’avvio di questo servizio fondamentale per i cittadini aversani, svolto in collaborazione tra Comune e Tekra, dopo che le isole ecologiche di via Perugia e via dei Cappuccini sono chiuse ormai da quattro anni. Ricordiamo che presso le isole ecologiche era possibile scaricare fino a tre ingombranti quotidianamente.
Nonostante il grande afflusso di privati e di partite iva, le operazioni si stanno svolgendo nel migliore dei modi, anche grazie al grande lavoro di controllo assicurato dal nucleo ecologico dei Vigili Urbani normanni con la presenza del luogotenente Isidoro Ferrara e del maresciallo Ciro Ibello. Ed è proprio Ferrara a sottolineare l’importanza di tenere il servizio di smaltimento degli ingombranti e di raee (computer, televisori, elettrodomestici ecc.) due volte al mese. “E’ l’unico modo – ci dice – per limitare la brutta abitudine di lasciare gli ingombranti per strada”. Il doppio appuntamento, voluto principalmente dall’Assessore all’Ambiente, Olga Diana, è una vera e propria manna dal cielo soprattutto per le grosse utenze a partita iva che hanno bisogno di liberarsi dei materiali accumulati.
Ora si replicherà sabato prossimo, 18 gennaio 2025, dopo lo stop imposto dalla pausa natalizia. Ed ogni mese saranno due gli appuntamenti. Abbiamo anche appreso che uno dopo l’altro i grossi contenitori che raccolgono indumenti usati saranno vietati per le strade di Aversa, perché diventano postazioni per lasciare rifiuti ed ingombranti. Uno di questi era proprio in via D’Acquisto nei pressi della casetta dell’acqua. Della serie: il grande senso civico degli aversani.
di Nicola De Chiara
Nella foto due momenti dello “Svuota Cantine” di Aversa