Anche quest’anno il “Presepe Vivente” che è andato in scena presso la parrocchia di “Santa Maria La Nova” in Aversa ha riservato non poche emozioni per chi ha avuto la fortuna di visitarlo. Il 27 ed il 28 dicembre 2024 si sono registrate le prime due giornate sold out della manifestazione, giunta ormai alla nona edizione e voluta dal parroco don Domenico Pezzella.
Dalle ore 19,00 alle ore 22,00 si sono susseguiti tanti gruppi composti da 25 persone nella visita guidata al presepe vivente, allestito negli spazi adiacenti il campetto parrocchiale, con la partecipazione di circa 100 figuranti, dai più piccoli ai più grandi. Si replicherà ora il 3 ed il 4 gennaio prossimi.
Ma sentiamo don Domenico Pezzella, che non nasconde la soddisfazione per la grande partecipazione di pubblico. “Siamo alla nona edizione del nostro presepe vivente – ha dichiarato. Un’iniziativa nata nel 2015, essendoci fermati solo per la pandemia, ma la bellezza di questa esperienza continua ad emozionarci perché una comunità intera, dai più piccoli, dai bambini fino agli anziani, si mette in gioco per ricostruire qui la magia del villaggio di Betlemme. Sono circa 100 i figuranti coinvolti in una narrazione che prende vita ogni volta che un gruppo entra. La peculiarità di questa esperienza fa sì che il visitatore sia portato per mano in una storia fino ad arrivare, poi, ad aprire il cuore davanti alla capanna di Betlemme. Anche quest’anno c’è una coppia dei giorni nostri che guida i visitatori, un credente ed un miscredente che un po’ danno voce alle due anime che convivono dentro di noi, quella che è un po’ si apre alla grandezza del dono di Dio e quella che fa fatica a farlo. Ed in questo viaggio all’interno delle vie di Betlemme del nostro presepe si è portati a sciogliere un po’ le durezze che ognuno si porta dentro e succede sempre il miracolo di emozionarsi davanti al bambino Gesù”.
di Nicola De Chiara
Nelle foto alcune scene del “Presepe Vivente” di S. Maria La Nova ed un gruppo di visitatori all’inizio del percorso