Il 6 dicembre si onora San Nicola di Bari nella chiesa dell’Annunziata, ma ancora non sono stati sostituiti gli indecorosi tre “pupazzetti” di plastica messi nella tinozza ai piedi della statua del Santo dopo il furto delle originali statuette perpetrato alcuni anni fa. Secondo la leggenda, i tre fanciulli resuscitati da San Nicola erano stati uccisi da un oste e posti nella tinozza per diventare, poi, cibo per gli avventori durante una carestia.
La statua di San Nicola di Bari che campeggia nell’omonima cappella e che è, per ogni probabilità, una copia dell’originale, si trovava nella chiesa di Sant’Eligio, ora scomparsa. E’ rimasta in vita, però, la Congrega di Sant’Eligio, che, “ab immemorabili”, onora la festività del Santo anche quest’anno nella chiesa dell’Annunziata. Ci appelliamo alla sensibilità della Congrega per far togliere quegli scandalosi pupazzetti di plastica e sostituirli con tre statuette di pregio. Lo merita il meraviglioso contesto della Chiesa dell’Annunziata e pure San Nicola.
di Franco Terracciano