Presso la Facoltá di Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli di Santa Maria C.V. il 4 dicembre 2024 verrà proiettato il docufilm del 2022 “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”, diretto da Federico Greco e Mirko Melchiorre.
È il racconto della storica e rocambolesca occupazione popolare dell’ospedale di Cariati in Calabria, narrato dalla voce dell’attore Peppino Mazzotta (uno dei principali interpreti della serie tv “Il commissario Montalbano”) e con gli interventi straordinari di Richard Waters (Pink Floyd), del pacifista Vittorio Agnoletto, del regista Ken Loach e del medico ed attivista umanitario Gino Strada.
Le vicende che si sono susseguite nella lotta per la riapertura di questa struttura sanitaria meridionale risultano paradigmatiche e funzionali a raccontare quello che è il più generale stato di abbandono e decadimento del Servizio Sanitario Nazionale.
Un decadimento frutto di scelte politiche ed economiche ben precise che hanno influenzato profondamente lo stato di salute del nostro SSN, portandoci oggi a dover riflettere e comprendere quali siano le origini dell’attuale crisi sistemica che si profila ormai come una vera e propria emergenza sanitaria globale nonostante le promesse del periodo pandemico.
Nel ritenere estremamente attuali le considerazioni a cui ci conduce questo docufilm, pensiamo sia necessario ragionare collettivamente sulle possibilità di salvataggio del SSN nonché su quelle di un suo rilancio. adottando una visione di cura che tenga di nuovo conto del benessere collettivo e non solo e sempre più del profitto individuale.
A seguito della proiezione è previsto uno spazio di dibattito con i registi, moderato dai docenti della ospitante facoltà universitaria.
Vi aspettiamo il 4 dicembre 2024, ore 10,30-13,00, presso la Facoltà di Giurisprudenza, Aula C, Aulario, via Raffaele Perla, Santa Maria Capua Vetere.
di Mario Francese