Oggi, domenica 1 Dicembre, grande festa per il Bar Roma nel bellissimo chiostro trecentesco di San Francesco delle Monache. Lo storico bar aversano, compie sessant’anni e i titolari decidono di festeggiare con la città! Ubicato nella centralissima piazza Municipio, a pochi metri dal Palazzo di Città, il bar Roma non è stato una semplice attività commerciale, ma un luogo di ritrovo per diverse generazioni.
Aperto appunto nel 1964 da Mario Napoletano, dagli anni Novanta, anche con la scomparsa di don Mario, è gestito dai figli Carlo e Salvatore. Un passaggio obbligato per tanti ospiti illustri che sono passati per Aversa. Dai politici, che tenevano in occasione delle varie
elezioni, i loro comizi in piazza come Andreotti, Almirante, Craxi, De Mita, solo per citarne alcuni agli artisti, che invece in occasione degli appuntamenti estivi tenevano i loro concerti nelle due piazze, Municipio e don Diana.
Da Pino Daniele a Mango, dai Mattia Bazar a Gigi D’Alessio, ma anche Toquinho, il cantautore brasiliano, di passaggio in città. Questo solo per citarne alcuni. Ed ancora artisti, attori, ma soprattutto tanta gente comune dell’intero agro, e soprattutto i cittadini
aversani e i dipendenti comunali, per i quali il Bar Roma è stato un vero e proprio punto di
riferimento.
E proprio su questo solco di emozioni che Carlo e Salvatore Napoletano sotto la
direzione artistica di Giuseppe Lettieri, hanno voluto organizzare una vera e propria giornata di festa, in cui Cultura, Arte e Musica, si danno la mano a favore della solidarietà. “Una festa con la città, con tutti coloro che vorranno partecipare e saranno i benvenuti- dicono Carlo e Salvatore- perché sessant’anni non sono certamente pochi.
E soprattutto ci sembrava doveroso un omaggio a tutti coloro, che in questi anni da clienti, anzi diremo da amici, frequentano ed hanno frequentato la nostra attività”. Programma ricco. Si inizia la mattina del primo dicembre a partire dalle ore 10.00 dove nel chiostro ci saranno diversi stand, momenti di solidarietà e soprattutto appuntamenti con l’arte, a cominciare dalla mostra “I colori tra sogno e realtà”, curata dal noto e quotato artista Carlo Cordua con i suoi allievi, e dalla mostra – esposizione della bravissima Nicolina Della Valle, grande talento aversano della ceramica, con sui lavori esposti in diversi musei
italiani.
Poi l’aperitivo solidale, in collaborazione con Unicef e con “Il Coraggio dei Bambini”. E sul
finire alle 20.00 grande spettacolo di musica e cabaret. Sul palco Virginia Sorrentino quartet, una delle più belle voci del panorama campano e non solo. L’artista salernitana, accompagnata da valenti musicisti, quali Marco De Tilla al contrabbasso, Domenico Iavazzo alla batteria e Ivana Muscoso al pianoforte interpreterà alcuni dei brani più belli della canzone italiana e non solo.
Poi ci sarà l’intervento di Lino Barbieri, volto noto della tv, imitatore, attore e cabarettista, lanciato dalla grandissima Raffaella Carrà con la sua performance. In chiusura il violino magico del talentuoso artista aversano Edoardo Amirante, accompagnato al pianoforte da Fabio Mirabelli, che proporrà virtuosismi e melodie da brivido. Insomma tutti ingredienti di un successo già annunciato, per stare insieme e festeggiare con il Bar Roma!
di Giuseppe Lettieri