L’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania (ADISURC) ha attivato un innovativo servizio di mobilità sostenibile per gli studenti fuorisede, dotando la residenza universitaria di Aversa di una flotta di biciclette elettriche a pedalata assistita.
L’iniziativa, avviata oggi 26 novembre, mette a disposizione degli studenti alloggiati presso la struttura di Vicolo Spirito Santo delle moderne biciclette elettriche, accessibili tramite un semplice servizio di prestito gestito dalla portineria della residenza. Il progetto si inserisce in un più ampio programma di miglioramento dei servizi offerti agli studenti universitari fuorisede, combinando sostenibilità ambientale e praticità negli spostamenti urbani.
Le biciclette, dotate di batteria con un’autonomia di circa 30 chilometri, rappresentano una soluzione efficiente per gli spostamenti quotidiani degli studenti nel territorio aversano. Per garantire un utilizzo ottimale e sicuro, l’ADISURC ha predisposto precise linee guida operative. Ogni bicicletta è equipaggiata con un sistema di illuminazione anteriore e posteriore e un lucchetto antifurto, elementi fondamentali per la sicurezza degli utenti.
La gestione responsabile del mezzo prevede alcune semplici procedure, dalla corretta accensione della batteria alla manutenzione ordinaria, che viene affidata agli stessi utilizzatori. Gli studenti sono tenuti a seguire un protocollo specifico per l’utilizzo delle biciclette, che include la verifica dello stato di carica, l’utilizzo appropriato del sistema antifurto durante le soste e il corretto riposizionamento del mezzo al termine dell’uso, comprensivo della ricarica della batteria.
Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti nella qualità dei servizi offerti agli studenti fuorisede, promuovendo al contempo una mobilità eco-sostenibile nel contesto urbano. Il progetto si allinea con le moderne politiche di gestione della mobilità universitaria, offrendo una valida alternativa ai tradizionali mezzi di trasporto.
di Gianluca CRISTIANO