In vista delle festività natalizie, la pasticceria di Biagio Martinelli ad Aversa si prepara a ospitare un evento speciale. Giovedì 21 novembre alle 18, nel nuovo locale di via Enrico Fermi 17, si terrà un incontro dedicato alla celebrazione del talento e della passione per la pasticceria. L’evento sarà l’occasione perfetta per raccontare la storia di Biagio Martinelli, un giovane pasticcere nato e cresciuto nella scuola di formazione Dolce & Salato di Maddaloni.
Recentemente, Biagio Martinelli ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: è stato inserito nella 14esima edizione della guida “Pasticceri&Pasticcerie” di Gambero Rosso, con l’attribuzione di due torte e un punteggio di 83. Questo risultato lo rende la seconda realtà della provincia di Caserta dopo la pasticceria Lombardi di Maddaloni.
L’evento del 21 novembre sarà un momento di connessione tra la città di Aversa e l’impegno di Martinelli, che presenterà al pubblico le novità della sua arte pasticcera. Sarà un viaggio nel gusto, che spazierà dal classico al contemporaneo, senza mai dimenticare la tradizione. In un ambiente accogliente e raffinato, i clienti più esigenti potranno godere di un momento di relax, gustando dolci, piatti unici e snack salati per la merenda, grazie a un servizio attento e veloce.
La scuola Dolce & Salato, che ogni anno forma e colloca nel mondo del lavoro centinaia di giovani, sostiene l’iniziativa con l’obiettivo di valorizzare il capitale umano e i talenti come Biagio. All’incontro, che metterà in luce le eccellenze di Terra di Lavoro, saranno presenti i maestri Aniello di Caprio e Giuseppe Daddio. Questi esperti affiancheranno Biagio Martinelli nella presentazione di elaborati che daranno una precisa identità alla sua pasticceria.
Durante la serata, i presenti potranno assaporare lo “scarpariello” interpretato dallo chef Daddio e il panettone a lievito madre di Biagio Martinelli, un omaggio al suo maestro pasticcere Aniello di Caprio. La presidente del Consorzio ASI Caserta, Raffaella Pignetti, parteciperà all’evento, che sarà arricchito anche dalla musica di Fabiana Sirigu, violinista della band di Antonello Venditti.
A supporto dell’esperienza gastronomica, con la regia della scuola Dolce & Salato, ci saranno anche gli allievi, che indosseranno oltre 30 cappelli bianchi per celebrare il successo di un loro compagno di banco. Le eccellenze prodotte da aziende rinomate, come l’albicocca del Vesuvio dell’azienda Agrimontana, gli spumanti Canevel, i vini delle Cantine Astroni e Radici Vive, contribuiranno alla magia dell’evento. Questo darà vita anche a una collana tematica dedicata al salotto Martinelli. Il servizio sarà curato dalla pasticceria Martinelli, con il supporto delle competenze dei sommelier dell’associazione Aassosommelier Campana.
Il locale di Biagio Martinelli è un luogo di relazioni autorevoli e degustazioni di prestigio, ideale per i cultori del gusto. Tra le specialità più rappresentative, spiccano la polacca aversana nella versione alla mela annurca, le brioche calde e i cornetti friabili a colazione. Il bar, con l’unico blend illy, attrae i palati più ricercati, mentre la pausa pranzo propone insalate, panini e preparazioni attente alle calorie.
Le tipicità e le ricorrenze sono le specialità che la Pasticceria Martinelli offre tutto l’anno, nel rispetto della stagionalità, del territorio e della tradizione. In sintesi, Biagio Martinelli e la sua pasticceria sono gli elementi essenziali per momenti esclusivi e regali d’autore, rendendo ogni visita un’esperienza unica e indimenticabile.