Aversa si prepara ad ospitare un importante evento dedicato alla salute pubblica il 17 novembre 2024. Il Distretto 2101 del Rotary International, in collaborazione con diversi enti locali e associazioni, organizza una giornata straordinaria di prevenzione e sensibilizzazione sanitaria.
L’iniziativa, patrocinata da numerosi enti tra cui la Città di Aversa, l’Ordine dei Medici di Caserta e la Caritas diocesana, si svolgerà nel suggestivo Complesso Monumentale di San Francesco delle Monache, offrendo servizi medici gratuiti e un ricco programma culturale.
Nella prima parte della mattinata, dalle 9:00 alle 13:00, cittadini e cittadine potranno usufruire di numerosi controlli sanitari completamente gratuiti. I servizi includono:
- Ecografie testicolari
- Screening per tumori al seno
- Pap-test e HPV-test per donne tra 25 e 65 anni
- Prenotazioni mammografiche per donne tra 50 e 70 anni
- Test per il colon retto
- Screening del tumore alla prostata
- Controllo del melanoma
- Esami tiroidei
- Esame spirometrico
Dalle 10:00 alle 12:30, l’evento entrerà nel vivo con un articolato programma culturale. Personalità di spicco del mondo medico, istituzionale e accademico si confronteranno su temi cruciali della sanità contemporanea.
Tra i relatori spiccano il Governatore del Distretto Rotary Antonio Brando, il Sindaco di Aversa Francesco Matacena, il Direttore Generale ASL Amedeo Blasotti e il docente di bioetica Lucio Romano.
Gli interventi spazieranno dall’analisi dello stato attuale dell’assistenza sanitaria nella provincia di Caserta all’importanza della prevenzione, fino a tematiche etiche come l’universalità delle cure e la parità dei diritti.
L’evento non sarà solo medico, ma anche culturale. È prevista una visita guidata al complesso monastico, con particolare attenzione al prezioso dipinto del Guercino presente nella Chiesa di San Francesco.
La pasticceria Pink House Cafè di Aversa supporterà l’iniziativa offrendo coffee break e welcome coffee ai partecipanti.
Questa giornata rappresenta un’importante occasione per i cittadini di prendersi cura della propria salute, usufruendo di controlli gratuiti e confrontandosi con esperti del settore medico-sanitario.
L’iniziativa del Rotary International dimostra ancora una volta l’impegno nel promuovere la prevenzione e la cultura della salute come diritto fondamentale per tutti.