Martedì 19 novembre 2024, gli studenti del Liceo Scientifico “Giancarlo Siani” di Aversa e dell’Istituto Comprensivo Statale “Giuseppe Garibaldi” di Castel Volturno-Villaggio Coppola saranno protagonisti di un’importante esperienza civica presso l’Aula del Consiglio Regionale della Campania.
L’iniziativa “Ragazzi in Aula”, promossa dalla Presidenza del Consiglio Regionale, rappresenta un innovativo percorso di educazione civica che mira ad avvicinare le giovani generazioni al mondo delle istituzioni e della partecipazione democratica. Un progetto che si propone di colmare il divario tra il mondo giovanile e l’universo politico-istituzionale, offrendo un’opportunità unica di comprensione diretta dei meccanismi democratici.
Il programma, rivolto a studenti di età compresa tra gli 11 e i 18 anni, si articolerà in due momenti distinti: una visita guidata nei locali del Consiglio Regionale e una simulazione di seduta consiliare che vedrà gli studenti assumere il ruolo di consiglieri regionali. L’obiettivo è quello di stimolare la curiosità e l’interesse dei giovani verso i processi decisionali e il funzionamento delle istituzioni democratiche.
Il Presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero parteciperà personalmente all’evento, sottolineando l’importanza di un dialogo diretto con le nuove generazioni. L’iniziativa utilizza strumenti interattivi e multimediali innovativi per coinvolgere gli studenti in un’esperienza formativa coinvolgente e stimolante.
Per gli studenti del Liceo Siani di Aversa l’appuntamento è previsto alle ore 10:00, mentre per quelli dell’Istituto Garibaldi di Castel Volturno alle 11:30. Ciascun gruppo avrà l’opportunità di esplorare gli spazi istituzionali e comprendere dal vivo i meccanismi della rappresentanza democratica.
L’esperienza rappresenta molto più di una semplice visita scolastica: è un percorso di formazione civica che mira a sviluppare nei giovani una consapevolezza critica del sistema democratico. Gli studenti potranno toccare con mano i processi decisionali, comprendere la complessità dell’attività politica e acquisire gli strumenti per una cittadinanza attiva e consapevole.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di educazione alla cittadinanza, rispondendo all’esigenza di avvicinare i giovani alle istituzioni in un momento storico caratterizzato da una crescente disaffezione verso la politica. Attraverso un approccio esperienziale e coinvolgente, “Ragazzi in Aula” si propone di ricostruire un ponte di comunicazione tra il mondo giovanile e le istituzioni.
La scelta di coinvolgere istituti scolastici provenienti da realtà diverse come Aversa e Castel Volturno sottolinea la volontà di creare un’esperienza inclusiva che valorizzi le differenze territoriali e culturali. Un’opportunità per gli studenti di confrontarsi, condividere esperienze e sviluppare una visione più ampia della partecipazione democratica.
Il progetto dimostra l’impegno delle istituzioni nel promuovere percorsi formativi innovativi, che vadano oltre la didattica tradizionale per formare cittadini consapevoli e partecipi. Un investimento sul futuro che passa attraverso la formazione delle nuove generazioni, stimolando il loro interesse verso la cosa pubblica e i meccanismi democratici.
Un’iniziativa che si configura come un laboratorio di democrazia dal vivo, dove gli studenti non sono più spettatori passivi, ma diventano protagonisti attivi, sperimentando in prima persona i meccanismi della rappresentanza politica e della partecipazione civica.