Il 15 novembre si terrà ad Aversa, presso l’Aula Magna della Real Casa dell’Annunziata, un importante convegno sul bilancio delle attività di controllo svolte negli ultimi due anni presso le strutture che offrono servizi di riabilitazione per persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali. L’incontro offrirà una panoramica sulle principali criticità emerse nell’applicazione delle normative vigenti per le autorizzazioni, l’accreditamento istituzionale e la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tali strutture.
Questo evento rientra nell’ambito delle Linee Progettuali 06 e 08 del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025, che enfatizzano la gestione del rischio legato alla movimentazione manuale dei carichi. Questa tematica è particolarmente rilevante per garantire non solo la sicurezza dei pazienti ma anche la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, specialmente quelle che interessano il sistema muscolo-scheletrico del personale sanitario coinvolto nella movimentazione dei pazienti.
La partecipazione al convegno vedrà la presenza di rappresentanti del settore sanitario della provincia di Caserta, oltre a stakeholder, associazioni di categoria e professionisti della sicurezza sul lavoro. Saranno presenti anche medici competenti, con il coordinamento dell’ASL di Caserta e della Regione Campania. L’incontro offrirà un’opportunità per condividere e diffondere conoscenze e strumenti utili a sviluppare strategie di prevenzione efficaci, promuovendo ambienti di lavoro più sicuri e protetti.
L’evento è organizzato con il patrocinio dell’OMCEO di Caserta, di Confindustria Caserta, dell’ASMECO (Associazione Medici Competenti Campani) e dell’Ordine dei Tecnici della Prevenzione e di Radiologia Medica di Napoli-Avellino-Benevento-Caserta. È prevista inoltre la partecipazione di rappresentanti delle Forze dell’Ordine locali, con cui i servizi di vigilanza collaborano frequentemente per le attività di controllo.
Tra i relatori che interverranno ci saranno diverse figure di spicco del settore sanitario e istituzionale, tra cui il Dott. Amedeo Blasotti, Direttore Generale dell’ASL Caserta; il Dott. Vincenzo Giordano, Dirigente della Regione Campania; il Dott. Saverio Misso, Direttore Sanitario dell’ASL Caserta; e il Dott. Vincenzo Iodice, Coordinatore dei Distretti Sanitari ASL Caserta. Parteciperanno anche il Comandante dei Carabinieri NAS Caserta, Dott. Pasquale Gravino; il Presidente dell’OMCEO Caserta, Dott. Carlo Manzi; il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Caserta, Dott. Giancarlo Ricciardelli; e l’Ing. Alessandro Mandolini, Direttore del Dipartimento di Ingegneria e responsabile del corso e referente della Linea PP06.
A fine convegno, i partecipanti saranno invitati a visitare la “Ruota degli Esposti” della Real Casa dell’Annunziata, una testimonianza storica delle pratiche di accoglienza e assistenza per i neonati abbandonati, che arricchisce ulteriormente il valore culturale dell’evento.