Il Liceo Classico e Musicale “Cirillo” di Aversa continua a distinguersi per la ricca offerta formativa, combinando gli studi classici con competenze utili nel contesto contemporaneo. Tra le iniziative più significative si è recentemente concluso un viaggio all’estero organizzato nell’ambito del progetto Erasmus+ KA210, intitolato “Natural Risks in Europe: Are We Prepared Enough?”, che ha coinvolto un gruppo di cinque studenti del Liceo aversano accompagnati dai professori Luigi Benzoino e Arcangelo Pellegrino.
Il progetto ha portato il gruppo in Croazia, dove, insieme a studenti e docenti di scuole partner provenienti da Francia e Croazia, hanno visitato le storiche città di Ston, Split e Dubrovnik. Questo viaggio ha rappresentato un’importante opportunità per esplorare da vicino le problematiche legate ai rischi naturali e agli effetti del cambiamento climatico.
Durante il soggiorno, i partecipanti hanno avuto accesso a esperienze educative altamente specializzate, come la visita al centro educativo “Akademik Josip Roglić,” rinomato per i suoi studi sui fenomeni naturali. Un’altra tappa fondamentale è stata l’Arboretum di Trsteno, uno dei giardini botanici più antichi dell’Adriatico, dove gli studenti hanno potuto osservare da vicino la biodiversità locale, acquisendo una consapevolezza maggiore riguardo alla conservazione ambientale.
L’iniziativa si è conclusa con una cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, durante la quale studenti e docenti hanno condiviso riflessioni sui risultati ottenuti. Il progetto ha offerto agli alunni un’esperienza unica di crescita culturale e formativa, arricchendo ulteriormente il percorso educativo del Liceo “Cirillo” e rafforzando le relazioni tra scuole europee in un’ottica di collaborazione e apprendimento condiviso.