Come cambierebbe la nostra vita, e la sua stessa concezione, se vivessimo mille anni? Lo possiamo scoprire leggendo il primo romanzo di Giovanni d’Angelo dal titolo SANGUE NORMANNO
Due linee temporali lontane quasi un millennio: l’inizio dell’undicesimo secolo e la fine del ventesimo secolo. Due protagonisti, il comandante normannoRaynulphoDrengot, fondatore della città di Aversa, e il capitano dei Carabinieri Andrea Golia, accomunati dallo stesso destino e da una grande responsabilità: non sono più semplici umani ma vampir, esseri che vanno bel oltre quello che ci racconta la letteratura fantastica.
1018 – Sulle sponde del fiume Ofanto imperversa la battaglia. Un comandante normanno guida le proprie schiere in guerra e cade con orgoglio durante il combattimento. Ma non è il suo ultimo giorno di vita: un misterioso guerriero lo riscatta dalla morte, e Raynulpho rinasce come vampir. Da allora il capo nordico attraversa i secoli dissetando la sua brama di conquista.
1980 – Il capitano dei carabinieri di Aversa, Andrea Golia, indaga sulla misteriosa scomparsa di due uomini dall’Ospedale Psichiatrico Maria Maddalena, ma gli indizi lo portano a uno scenario sempre più privo di senso.
Un antico diario, il cui contenuto va protetto a ogni costo, cela un mistero primitivo: vita e morte si muovono tra le sue pagine.
Giovanni d’Angelo laureato in fisica, ha condotto ricerche in ambito astrofisico e bioingegneristico per oltre un decennio.
Appassionato di arte, per anni è stato musicista, mantenendosi agli studi universitari. Fotografo, Giovanni ha realizzato mostre a sfondo sociale incentrate sull’incapacità di riconoscere la bellezza e la bruttezza della vita che ci circonda. Dopo una prima mostra fotografica sul tema della pazzia e della memoria perduta, tenutasi nell’ex ospedale psichiatrico di Aversa, ne ha realizzata una seconda contro la camorra, portando le sue fotografie nelle strade chiuse per lavori culturali.
La sua innata passione per la scrittura lo ha portato a realizzare diversi racconti brevi, pubblicati sulla rivista letteraria EllinSelae e nella raccolta di racconti inediti Il Secondo Mestiere – Impresa Sociale (NeP edizioni Srls 2024).
Sangue Normanno edito da Spirito Libero Edizioni è il suo primo romanzo.