Secondo appuntamento della Rassegna “PinkHouseEventi” questa sera, 7 novembre 2024, con il concerto degli ALMA PARTENOPEA dalle ore 21, 00 ad ingresso libero. La rassegna #PinkHouseEventi ci propone gli ALMA PARTENOPEA ovvero un alchemico viaggio nella magia della canzone napoletana! Un concerto intriso di emozione e virtuosismo, sempre denso di passione partenopea. I musicisti protagonisti della serata sono artisti che la musica napoletana hanno contribuito a crearla, grazie alle collaborazioni con i più grandi del nostro tempo, da Eduardo De Crescenzo a Pino Daniele, da Paco De Lucia a Gino Paoli… Leo D’Angelo, ex corista di Edoardo De Crescenzo, tra l’altro, ha vinto Sanremo famosi nel 1991e ha partecipato alla kermesse canora ligure nel 1993 tra le nuove proposte. Vanta collaborazioni con artisti del panorama nazionale, tra cui Roberto Murolo. Negli States, dove si trasferì per dieci anni, ha collaborato con AL DI MEOLA e altri artisti del panorama musicale a stelle e strisce.
Stasera non solo Leo D’Angelo, ma anche gli affermati musicisti Gianni Guarracino, e Andrea Carboni, con le loro “Suggestioni Sonore”, incanteranno il pubblico del “Pink House” di Aversa.
Il 24 ottobre c’è stata anche l’apertura della rassegna con il concerto di Francesca Marini, artista poliedrica, una delle voci più belle del nostro panorama artistico. Per anni è stata pioniera delle tv satellitari diventando così beniamina indiscussa dei nostri connazionali all’estero e portando in giro per il mondo la melodia partenopea. Marini vanta molte collaborazioni con artisti di successo nel mondo della canzone, come Nino D’Angelo, Sal Da Vinci e Gragnaniello, e nel mondo teatrale come Peppe Barra e Marisa Laurito.
Marini ad Aversa ha spaziato da Pino Daniele alla canzone classica napoletana a brani immortali italiani e stranieri del panorama internazionale. Per lei una vera e propria standing ovation quando, in chiusura, ha interpretato con una voce potentissima la celebre romanza “Nessun Dorma” tratta dalla “Turandot” di Giacomo Puccini. Un evento anche stasera, dunque, da non perdere.
Nelle foto: Enzo Vitale presenta la sua “polacca”, il manifesto dell’evento di stasera ed il manifesto dell’intero programma della rassegna di Pink House