La tradizionale cerimonia in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate si terrà ad Aversa l’8 novembre. Il sindaco Francesco Matacena ha deciso di posticipare di qualche giorno la data dell’evento per poter essere personalmente presente lo scorso 4 novembre a Caserta, alla cerimonia organizzata dal neoprefetto Lucia Volpe, assieme ai sindaci ed alle rappresentanze di tutta la provincia.
La commemorazione della fine della Prima Guerra Mondiale, che segnò il raggiungimento della piena unità nazionale, si svolgerà a partire dalle ore 10.30 in piazza Municipio, con un solenne alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro al monumento che ricorda i Caduti di tutte le guerre.
Dopo gli interventi delle autorità militari e religiose, il primo cittadino terrà il proprio discorso ricordando i tutti i Caduti aversani, in un momento di riflessione civica sul percorso compiuto dalla comunità nazionale dall’inizio della sua storia unitaria ai cimenti delle due guerre mondiali, fino alla prosperità del presente di pace.
Hanno già confermato la propria adesione le associazioni d’arma presenti sul territorio e numerosi istituti scolastici aversani
di Emmanuele Iavazzo