Presso l’outlet “La Reggia” di Marcianise l’aversana Mariolina De Orsi ha ricevuto dall’Associazione “Officina delle Idee”, per mano della sua Presidente Rosa Praticò, membro della Consulta sulla condizione della Donna in regione Campania, un importante premio per la passione, la costanza, la continuità e la professionalità del suo impegno profuso nel sociale. Alla De Orsi è andato il Premio “Donne come motore del cambiamento”, giunto alla sua sesta edizione. La manifestazione si è tenuta nell’ambito del primo “Royal Cars” dedicato ai motori, con la presenza delle autovetture del Club “Supercar Italia” presieduto da Giuseppe Pasta.
Insegnante, già presidente dell’Associazione “Fidapa” di Aversa per tanti anni, Mariolina De Orsi ha ricoperto anche incarichi nazionali nel prestigioso club femminile che ha sedi in tutto il mondo.
Ad accompagnarla a ritirare il Premio c’erano il Sindaco di Aversa, Francesco Matacena, la consorte del primo cittadino Ersilia Caterino, il Direttore della Caritas Diocesana, don Carmine Schiavone, la Presidente regionale Unicef, Emilia Narciso, la Presidente di “ArteDonna”, Rachele Arena, la Presidente di AversaDonna, Milena Gordon, il Direttore di nerosubiancoaversa.com, Nicola De Chiara, e tante amiche e socie della Fidapa e delle tante Associazioni nelle quali ha militato.
Con la De Orsi, sono state premiate, nel settore dell’imprenditoria, Alessia Catone, esperta di motori; Daniela Verazzo, imprenditrice brand di lusso; Valentina Abbruzzeso, imprenditrice nel settore sanitario; nel settore del giornalismo Carola Barbato, presidente Corecom Campania, e Beatrice Crisci, giornalista e direttrice di ondawebtv; nel settore artistico Lidia Ferrara, attrice; nel settore sanità Sara Luciano, coordinatrice del gruppo infermieristico Asl Napoli 1; nel settore sociale Ilaria Perrelli, presidente della Consulta sulla condizione delle donne. “E’ un successo personale – ha dichiarato Mariolina De Orsi – ringrazio la Giuria e la Presidente Rosa Praticò, ma anche il Sindaco, don Carmine, Narciso e tutte le amiche oggi presenti”.
Il Sindaco Francesco Matacena ha detto: “Conosco Mariolina da anni. E’ una persona che non si è mai risparmiata, operando sempre al di sopra di ogni interesse personale. Una persona che può trasferire ai giovani questo messaggio: nella vita bisogna essere grintosi, fermi, decisi. Mariolina è una persona che sa anche sognare, oggi si è realizzato questo sogno che non è altro il riconoscimento per tutto ciò che ha fatto nella sua vita, anche se sono certo che farà ancora tantissimo. Auguri da tutta la città di Aversa”. Parole affettuose all’indirizzo di Mariolina De Orsi sono arrivate, poi, da don Carmine Schiavone: “Mariolina è un grande viaggio, perché nei suoi anni ha saputo tessere relazioni in un territorio non sempre facile e non sempre attento alle relazioni serene e corrette. E’ difficile fare l’elenco delle Associazioni alle quali lei ha dato un contributo, alcune delle quali sono state da Mariolina fondate ed anche presiedute. Ma è stata soprattutto un’insegnante che ha saputo formare le coscienze di generazioni e generazioni di studenti. L’augurio per te è che questo sia un momento non di arrivo ma di ripartenza, nel quale stai raccogliendo i frutti del lavoro svolto. Come direbbe Susanna Tamaro, sei quell’albero nel quale la chioma e le radici sono cresciute in egual misura, per cui non solo sei ben radicata in un territorio ma fai ombra ad un territorio che oggi è qui per te a dirti grazie, sei una donna forte, continua a crescere”.
La motivazione del Premio assegnato a Mariolina De Orsi: “Una donna che con la sua esperienza di vita diventa esempio per tutti noi. Presidente della Fidapa per anni, ne riveste ruoli a carattere locale e nazionale. Dotata di spiccata capacità di creare reti tra le Associazioni aiutandole e promuovendole sempre. Il valore della donna nei suoi territori è la sua prima mission. Premiare lei significare premiare una donna che non ha età, una donna che con i suoi valori ha caratterizzato la sua vita, ma principalmente ha arricchito quella degli altri”. Il Premio di quest’anno, una maschera rossa, è stato realizzato dal maestro Michele Buonincontro da San Gregorio Armeno.
Nella foto in alto Mariolina De Orsi riceve il meritato Premio e, sotto, il suo intervento di ringraziamento