Il circolo del Partito Democratico di Aversa ha ospitato un affollato dibattito sull’autonomia differenziata, inaugurando un ciclo di eventi sulle priorità per l’Italia. L’incontro, dal titolo “Pensavo fosse amore… invece era autonomia differenziata”, ha visto la partecipazione di figure di spicco del panorama politico e imprenditoriale.
Il commissario PD Eugenio Marino ha aperto i lavori, annunciando future iniziative anche sulle priorità per Aversa. Vincenzo Angelino, ex consigliere comunale, ha introdotto il tema, mentre Elena Caterino, già assessore, ha moderato il dibattito.
Stefano Fassina, ex Vice Ministro dell’Economia, ha evidenziato i rischi dell’autonomia differenziata, sottolineando come questa potrebbe portare a stipendi più bassi al Sud e in Campania. Pina Mengani Amarelli, imprenditrice napoletana, ha offerto una prospettiva dal mondo del business, mentre Susanna Camusso, senatrice e Commissario PD Caserta, ha portato la sua esperienza sindacale al dibattito.
L’evento ha stimolato una vivace discussione tra i partecipanti, con numerosi interventi dal pubblico. Molti hanno espresso preoccupazione per gli effetti dell’autonomia differenziata sul territorio, sottolineando l’importanza di queste iniziative per informare e coinvolgere la cittadinanza.
La serata ha segnato un ritorno all’attivismo politico locale, con i militanti che hanno accolto con entusiasmo la ripresa di eventi pubblici nel circolo. Il dibattito ha evidenziato la necessità di un confronto aperto sulle sfide che l’autonomia differenziata pone, in particolare per le regioni meridionali.
L’iniziativa del PD di Aversa si inserisce in un più ampio programma di sensibilizzazione e discussione su temi cruciali per il futuro del paese, promettendo di mantenere vivo il dialogo con la comunità locale nelle prossime settimane.