“Pink House” dopo essere diventato il punto di riferimento ad Aversa per la caffetteria e la pasticceria alza ancora l’asticella, puntando ad affermarsi anche come centro culturale e musicale di successo. L’ultima idea è una rassegna di cultura, arte, musica e spettacolo. Giovedì 24 ottobre nel locale dei fratelli Vitale, ad Aversa, è stato illustrato il programma che si svilupperà in otto serate fino al 30 gennaio 2025 con eventi di assoluto rilievo. A presentare il giornalista Elpidio Iorio, un nome una garanzia, basti pensare alla rassegna “Pulcinellamente” da lui ideata nel lontano 1998 insieme ad altri compagni di viaggio e che è ritenuta tra i più importanti e prestigiosi appuntamenti culturali di Teatro Scuola in Italia. A Elpidio Iorio i fratelli Vitale hanno affidato la direzione artistica della rassegna aversana. E Iorio ha lavorato ad un cartellone di primo piano con appuntamenti selezionati che vedranno esibirsi tanti artisti di qualità. Alla presentazione è intervenuto anche il primo cittadino di Aversa, Francesco Matacena, che ha ringraziato i fratelli Vitale, nella certezza che la rassegna del “Pink House” contribuirà ad alzare il livello degli appuntamenti culturali normanni.
Il 24 ottobre c’è stata anche l’apertura della rassegna con il concerto di Francesca Marini, artista poliedrica, una delle voci più belle del nostro panorama artistico. Per anni è stata pioniera delle tv satellitari diventando così beniamina indiscussa dei nostri connazionali all’estero e portando in giro per il mondo la melodia partenopea. Marini vanta molte collaborazioni con artisti di successo nel mondo della canzone, come Nino D’Angelo, Sal Da Vinci e Gragnaniello, e nel mondo teatrale come Peppe Barra e Marisa Laurito.
Marini ad Aversa ha spaziato da Pino Daniele alla canzone classica napoletana a brani immortali italiani e stranieri del panorama internazionale. Per lei una vera e propria standing ovation quando, in chiusura, ha interpretato con una voce potentissima la celebre romanza “Nessun Dorma” tratta dalla “Turandot” di Giacomo Puccini.
Si replica giovedì 7 novembre con un’altra serata che si preannuncia straordinaria. Il concerto degli “Alma Partenopea” è evento da non perdere. L’appuntamento è fissato per le ore 21,00. Gli affermati musicisti Gianni Guarracino, Leo D’Angelo e Andrea Carboni, con le loro “Suggestioni Sonore”, incanteranno il pubblico del “Pink House” di Aversa. Un secondo appuntamento da non perdere.
Nelle foto dall’alto, l’artista con Francesco Matacena, Nicola De Chiara, Enzo Vitale ed Enzo Gallozzi; il cartellone degli eventi e l’esibizione presso il “Pink House” di Aversa