Saranno quattro i pullman che partiranno da Aversa, tre organizzati dalla città normanna ed uno da quella di Casaluce, domani mattina prima dell’alba. L’appuntamento è a Roma, all’udienza generale del mercoledì di papa Francesco: i pellegrini, accompagnati dal Vescovo di Aversa, mons. Angelo Spinillo, dal parroco della chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, don Antonio Fabozzi, e dal primo cittadino normanno, Francesco Matacena, porteranno a Sua Santità la sacra icona della Madonna di Casaluce. E così il 23 ottobre 2024 entrerà di diritto nella storia delle città di Aversa e di Casaluce. “La trasferta della Madonna a Roma ha un significato profondo – ha detto don Antonio Fabozzi. La spiritualità mariana è incarnata nel tessuto diocesano ma anche cittadino. L’icona prodigiosa viene da Gerusalemme. La tradizione vuole che sia stata dipinta da San Luca, poi arrivò a Napoli e da lì ad Aversa e Casaluce. La Madonna non ha mai sconfinato nei secoli fuori dal nostro territorio. E’ un grande omaggio che il Papa ci concede di venerare la Madonna fuori Aversa, portandola in Vaticano. A quanto pare non ci sarà il parroco del Santuario di Casaluce, don Michele Verolla, che avrebbe deciso di non partecipare all’evento.
Il programma prevede la partecipazione degli aversani all’udienza generale del Papa, la benedizione di Francesco della Sacra Icona della Madonna di Casaluce e la successiva visita della Basilica di San Pietro.